Servizi alla persona
Strutture di accoglienza dedicate a minori, nuclei mamma/bambino, donne vittime di violenza con o senza figli/e minori, dove iniziare a riprogettare il proprio futuro.
Assistenza Domiciliare
Si integrano servizi diversi per sostenere la persona nel suo ambiente di vita
Assistenza Educativa Domiciliare
Attiva nel minore e nella sua famiglia capacità e potenzialità temporaneamente inespresse
Assistenza scolastica
Supporto in ambito scolastico a minori con disabilità e bisogni educativi speciali
Obiettivo
La Cooperativa ha promosso negli anni un sistema integrato di servizi alla persona, gestiti sia in forma diretta che in appalto pubblico, per conto delle amministrazioni comunali.
Servizio di Assistenza Domiciliare
Il servizio di Assistenza Domiciliare è rivolto a:
Nuclei familiari o persone singole.
Anziani, persone con disabilità minori e adulti.
Caratteristiche principali:
Attivo 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.
Operatori selezionati, qualificati e con pluriennale esperienza nel settore.
Servizi inclusi:
Aiuto domestico: pulizie, riordino e supporto quotidiano.
Somministrazione del pasto: preparazione e aiuto nel nutrimento.
Compagnia e uscite: supporto per passeggiate o attività sociali.
Commissioni esterne: acquisti di beni di consumo e necessità varie.
Segretariato sociale: assistenza per documentazione e pratiche burocratiche.
Servizi occasionali e temporanei:
Cura dell'igiene personale.
Nutrizione e pasti dedicati.
Supporti specifici per le esigenze della persona.
Assistenza Educativa Domiciliare per minori
L'assistenza educativa domiciliare per minori mira a:
Attivare capacità e potenzialità inespresse del minore e della sua famiglia.
Superare difficoltà causate da eventi esterni o dalla mancanza di risorse personali.
Prerogative del sostegno:
Promuovere l'autonomia del minore e della famiglia.
Mantenere il nucleo familiare unito e funzionale.
Il supporto si realizza attraverso un Progetto Educativo Individualizzato elaborato e condiviso, che garantisce un ambiente favorevole per lo sviluppo armonico del minore.
Assistenza scolastica
Il servizio di Assistenza Scolastica offre supporto, in ambito scolastico, a minori con disabilità e bisogni educativi speciali.
Caratteristiche principali:
Integrazione al lavoro dell’insegnante di sostegno.
Servizio attivo presso scuole di ogni ordine e grado (infanzia, primaria, secondaria).
Ruolo degli educatori:
L’équipe scelta dalla Cooperativa è specializzata nel supporto personalizzato, per favorire l’inclusione nel gruppo classe ed il successo scolastico degli studenti con disabilità.